Foker MagiKo Instructions manuelles - Page 3
Parcourez en ligne ou téléchargez le pdf Instructions manuelles pour {nom_de_la_catégorie} Foker MagiKo. Foker MagiKo 6 pages.

IMPORTANTE: Consultare le istruzioni prima dell'uso. Per una corretta installazione ed un uso appropriato dell'apparecchio e dei suoi componenti, vedere anche
gli allegati A1 e A2 con disegni e figure.
APPARECCHIO DA UTILIZZARE SOLO ALL'APERTO in assenza di fiamme e di superfici molto calde; l'aria necessaria per la combustione è di 2 m³/h per ogni kW di
potenza termica nominale installata. Gli apparecchi funzionano a gas BUTANO o a gas PROPANO, con riduttore di pressione normalizzato a 30 mbar per il
butano e a 37 mbar per il propano.
L'apparecchio deve essere posizionato su un piano orizzontale e sicuro, lontano da materiali infiammabili e almeno a 25 cm da pareti adiacenti.
La bombola deve essere posizionata verticale e protetta contro il ribaltamento accidentale. Proteggere la bombola dai raggi diretti del sole. La bombola non è da
conservare ne in casa ne in posti ove non ci sia ricambio d'aria. La bombola conservata all'aperto deve essere protetta in modo da evitare che i bambini la
possano manipolare. Chiudere l'alimentazione del gas alla bombola dopo l'uso.
ATTENZIONE: ALCUNE PARTI ACCESSIBILI POSSONO ESSERE MOLTO CALDE! UTILIZZARE GUANTI PROTETTIVI!
ALLONTANARE I BAMBINI E GLI ANIMALI DOMESTICI! NON SPOSTARE L'APPARECCHIO QUANDO FUNZIONA O QUANDO E' ANCORA CALDO!
ALLACCIAMENTO ( vedi Figura 1)
Per l'allacciamento alla bombola è necessario disporre di:
- Bombola da 3 a 13 Kg di contenuto (B).
- Regolatore di pressione con taratura fissa; pressione di funzionamento: 30/37 mbar (R).
- Tubo di gomma di lunghezza adeguata (MAX 1,5 m.), rispondente alle norme nazionali UNI-CIG 7140, montato senza pieghe per assicurare che non sia
sottoposto a sforzo di torsione (T). Il tubo di gomma deve essere sostituito alla data di scadenza riportata sul tubo stesso.
- Spray cercafughe oppure altro mezzo schiumogeno adeguato (es: acqua saponata).
PROCEDIMENTO
1) Prima di effettuare l'allacciamento verificare che i rubinetti del barbecue siano chiusi.
2) Chiudere il rubinetto del regolatore di pressione o della bombola.
3) Raccordare il tubo al regolatore ed all'attacco dell'apparecchio.
4) Bloccare il tubo stesso alle due estremità con fascette stringitubo.
5) Dopo l'allacciamento deve essere effettuata una verifica di tenuta: usare per tale scopo spray cercafughe oppure una soluzione d'acqua saponata, passando i
giunti; il comparire di bolle indica probabili perdite di gas: in caso di fuga (odore di gas), chiudere immediatamente l'alimentazione del gas.
NON USARE FIAMME PER LA VERIFICA DI TENUTA!
NOTA: la sostituzione del recipiente di gas deve essere effettuata lontano da qualsiasi fonte di calore. La bombola vuota va chiusa e conservata in un posto
adeguato fino alla riconsegna al venditore gas.
ATTENZIONE: Vi consigliamo di verificare che l'installazione del vostro apparecchio sia stata fatta correttamente. In tutti gli apparecchi, la regolazione dell'aria
primaria viene effettuata, secondo le normative, in fase di collaudo: E' ASSOLUTAMENTE VIETATO MANIPOLARE O RIMUOVERE TALI DISPOSITIVI.
POSIZIONE DELLA MANOPOLA: La manopola si trova sempre di fronte al bruciatore corrispondente.
ACCENSIONE : Premere e girare la manopola verso sinistra e contemporaneamente premere il pulsante (P) negli apparecchi provvisti di accensione piezo,
oppure avvicinare una fiamma al bruciatore ed il gas che esce si infiamma (Figura 2); vedi in Figura 3 posizione rubinetto chiuso
(fiamma grande) e posizione di minimo
vulcaniche per barbecue (Figura 7/8). Cenere e residui di cottura potranno cadere nell'apposito cassetto raccoglitore sottostante con maniglia (M2), che deve
essere riempito con circa 1,5 litri d'acqua, prima di iniziare la cottura (Figura 12).
SPEGNIMENTO : Girare completamente la manopola verso destra.
CONSIGLI PRATICI
La griglia di cottura (G) deve essere inserita negli appositi supporti laterali (SG) inclinandola leggermente (Figura 6).
A seconda della cottura desiderata, è possibile regolare l'altezza della griglia, rispetto al contenitore delle braci, grazie ad un esclusivo meccanismo azionato
manualmente dalla manovella laterale (MG)(Figura 5): l'apertura della manovella si ottiene facendola semplicemente ruotare verso l'esterno; per la chiusura
bisogna invece premere, per comprimere la molla, e ruotarla verso l'interno. Per azionare il meccanismo sali-scendi della griglia di cottura, bisogna tirare e
trattenere la manovella verso l'esterno e quindi farla ruotare (in senso orario per la salita e in senso antiorario per la discesa): una volta raggiunta l'altezza
desiderata, rilasciare la manovella che si bloccherà nuovamente contro la parete del barbecue quando il perno dell'albero di rotazione si inserisce in uno dei
quattro fori ricavati nella fiancata opposta (Figura 10). E' possibile anche ribaltare facilmente la griglia di cottura impugnando con entrambe le mani le manopole
laterali e facendola scorrere nelle apposite guide dei supporti laterali (Figura 9).
Nelle versioni senza coperchio (Art.02952), alle estremità posteriori dei supporti laterali è applicata una parete paravento (PV) che protegge la grigliata da
eventuali raffiche di vento, limitandone il fumo ed il propagarsi di schizzi e scintille. Nelle versioni senza paravento (Art.02953), le stesse funzioni di protezione si
possono ottenere con il coperchio (aperto, in posizione verticale); quando invece, dopo aver cotto il cibo sulla griglia si vuole mantenerlo caldo sino al momento
di servirlo, coprire la grigliata con il coperchio (chiuso, in posizione orizzontale).
Per spostare l'apparecchio usare sempre la maniglia (M3) prevista per tale scopo (Figura 4). Opposto alla maniglia di trasporto (M3) e alla manovella laterale
(MG) è possibile utilizzare un comodo piano d'appoggio laterale (L) per alimenti ed accessori: l'apertura del piano si ottiene facendolo semplicemente ruotare
verso l'alto fino a quando i suoi due sostegni laterali (SL) scattano e si bloccano nelle sedi delle guide ricavate sulla fiancata del barbecue; per richiudere il piano
d'appoggio bisogna premere verso l'interno i suoi due sostegni laterali in prossimità delle curve e farlo ruotare verso il basso (Figura 11).
MANUTENZIONE
Controllare con regolarità le condizioni dei tubi di gomma e, se necessario, cambiarli prima della scadenza.
Per conservare a lungo il vostro apparecchio è necessaria una manutenzione costante. La pulizia deve essere fatta ad apparecchio freddo, con acqua saponata o
detersivi non abrasivi. Dopo la pulizia controllare sempre che i fori di uscita del gas non siano otturati; fare attenzione che l'acqua e il detersivo non entrino nel
bruciatore: in caso di ostruzione del tubo venturi del bruciatore o del foro dell'iniettore, occorre soffiare con aria in pressione.
Nel caso di un prolungato non utilizzo dell'apparecchio, pulirlo accuratamente, ricoprirlo possibilmente con un telo impermeabile e conservarlo in locali ben
ventilati, privi di umidità e agenti corrosivi.
ATTENZIONE: Quando l'apertura o la chiusura del rubinetto diviene difficile, non forzare ma chiamare d'urgenza l'assistenza tecnica.
NON MODIFICARE L'APPARECCHIO!: ogni tipo di modifica può rivelarsi pericolosa. Riparazioni e manutenzioni sono da eseguirsi esclusivamente da personale
autorizzato. Il fabbricante declina ogni responsabilità per i danni causati da una errata installazione o da un utilizzo non corretto dell'apparecchio.
DATI TECNICI:
Potenza termica nominale: 5,35x2=10,7 kW
IT
CH
AVVERTENZE PER L'INSTALLAZIONE, L'UTILIZZO E LA MANUTENZIONE
BARBECUES A GAS CAT.I3+
(fiamma piccola). Inserire nell'apposito contenitore (GR), posto sopra al bruciatore acceso, circa 3,5 Kg di rocce
MOD. MagiKo Art.02952 - Art.02953
CAT.I3+
Gas: Butano(G30)/(G31)Propano
ITALIANO
Pressione: 30/37 mbar
Consumo: 390x2=780g/h
, posizione di MASSIMO
Ø Iniettori: 1,15mm