Yamaha POCKETRAK CX Manuel du propriétaire - Page 5

Parcourez en ligne ou téléchargez le pdf Manuel du propriétaire pour {nom_de_la_catégorie} Yamaha POCKETRAK CX. Yamaha POCKETRAK CX 32 pages. Pocket recorder
Également pour Yamaha POCKETRAK CX : Manuel du propriétaire (32 pages), Manuel du propriétaire (32 pages), Manuel du propriétaire (32 pages), Manuel d'entretien (17 pages), (French) Manuel Du Propriétaire (32 pages)

Yamaha POCKETRAK CX Manuel du propriétaire
PERICOLO
• Se si nota la fuoriuscita di liquido dalla batteria, uno
scolorimento, una deformazione o si avverte la pre-
senza di uno strano odore, estrarre immediatamente la
batteria dal dispositivo e tenerla lontana dal fuoco.
L'utilizzo del dispositivo in presenza degli eventi sopra descritti
può causare la combustione della batteria, un'esplosione, lo
scoppio dell'elettrolito o la produzione di fumo. La fuoriuscita di
liquido elettrolitico dalla batteria può causare, a contatto con una
fiamma viva, la combustione della batteria stessa, un'esplosione,
lo scoppio dell'elettrolito o la produzione di fumo.
eneloop
(batteria Ni-MH ricaricabile)
• Utilizzare solo una batteria del tipo "eneloop".
Non utilizzare altri tipi di batterie ricaricabili al di fuori del tipo ene-
loop. Per la massima sicurezza, non utilizzare batterie ricaricabili
di provenienza ignota o contraffatte. L'utilizzo di batterie diverse
dal tipo eneloop può causare la combustione della batteria,
un'esplosione e la fuoriuscita del liquido interno, che potrebbe
provocare un incendio, danni fisici a persone, ustioni di tipo chi-
mico o inquinamento ambientale.
• Non tentare di deformare, smontare o modificare le
batterie.
Qualsiasi tentativo di modifica, come ad esempio la deforma-
zione, lo smontaggio o la saldatura diretta sui terminali della bat-
teria può innescare un incendio, causare un'esplosione o la
fuoriuscita di liquido elettrolitico.
• Non utilizzare alcun tipo di cavo per collegare il termi-
nale positivo a quello negativo, ed evitare di trasportare
o conservare le batterie insieme a oggetti metallici,
come ad esempio collane o forcine per capelli.
In caso contrario è possibile provocare un corto circuito e alterare
il flusso di corrente della batteria, col rischio di innescare un
incendio, causare un'esplosione o la fuoriuscita di liquido elettro-
litico. Inoltre, potrebbe verificarsi il surriscaldamento di eventuali
cavi elettrici od oggetti di metallo.
• Non gettare le batterie sul fuoco, evitare di surriscal-
darle o di esporle alla luce solare diretta per un lungo
periodo di tempo.
In caso contrario, l'isolamento potrebbe fondere e rendere ineffi-
cace il sigillo di sicurezza, oppure incendiare il liquido elettrolitico
e causare una combustione o un'esplosione.
• Ricaricare la batteria solo mediante l'utilizzo del pre-
sente prodotto o del caricabatterie specificato.
La ricarica della batteria con un metodo diverso da quello sopra
descritto può determinare un flusso di corrente anomalo o ecces-
Note sulla batteria
sivo, che può avviare una reazione chimica interna e innescare un
incendio, causare un'esplosione, fuoriuscita di liquido elettrolitico
o il surriscaldamento della batteria.
• Evitare di rimuovere la pellicola protettiva o danneg-
giare il rivestimento esterno.
Se si rimuove la pellicola esterna o si tenta di forarla con un
chiodo o un oggetto appuntito, si schiaccia l'apparecchio con un
martello o lo si calpesta, si può dare origine al corto circuito della
batteria e innescare un incendio, un'esplosione, la fuoriuscita di
liquido elettrolitico o il surriscaldamento.
• Inserire la batteria secondo le istruzioni fornite.
Assicurarsi sempre di aver inserito la batteria rispettando le indi-
cazioni di polarità +/-. In caso contrario, durante la ricarica è
possibile che si verifichi una reazione chimica anormale o un
flusso di corrente anomalo, che potrebbero causare un incendio,
un'esplosione, la fuoriuscita di liquido elettrolitico o il surriscal-
damento durante l'uso.
• Interrompere la ricarica se la batteria non dovesse
caricarsi, specialmente se si è superato abbondante-
mente il tempo necessario all'operazione.
In caso contrario, la batteria potrebbe prendere fuoco,
esplodere, perdere liquido elettrolitico o surriscaldarsi.
• Evitare di lasciare a lungo la batteria all'interno del
dispositivo.
Se la batteria dovesse scaricarsi, o nel caso in cui non si intenda
utilizzare il dispositivo per un lungo periodo di tempo (circa una
settimana), rimuovere la batteria dall'alloggiamento e conser-
varla in un luogo asciutto e fresco per prevenire la fuoriuscita del
liquido interno.
Batteria alcalina AA/LR6
• Non tentare di deformare, smontare o modificare le
batterie.
Qualsiasi tentativo di modifica, come ad esempio la deforma-
zione, lo smontaggio o la saldatura diretta sui terminali della bat-
teria può innescare un incendio, causare un'esplosione o la
fuoriuscita di liquido elettrolitico.
• Non utilizzare alcun tipo di cavo per collegare il termi-
nale positivo a quello negativo, ed evitare di trasportare
o conservare le batterie insieme a oggetti metallici,
come ad esempio collane o forcine per capelli.
In caso contrario è possibile provocare un corto circuito e alterare
il flusso di corrente della batteria, col rischio di innescare un
2/3
(5)-6
AVVERTENZA
POCKETRAK CX Manuale di istruzioni
109