Fender Power Stage 100 Manuale di istruzioni - Pagina 12

Sfoglia online o scarica il pdf Manuale di istruzioni per Altoparlanti Fender Power Stage 100. Fender Power Stage 100 20. Fender musical instrument amplifier user manual
Anche per Fender Power Stage 100: Manuale d'uso (12 pagine), Manuale di istruzioni per l'uso (16 pagine), Manuale di servizio (10 pagine), Manuale di servizio (11 pagine)

Fender Power Stage 100 Manuale di istruzioni
12
A A
m m
p p
l l
i i
f f
i i
c c
A A
m m
p p
l l
i i
f f
i i
c c
Il nuovo amplificatore Stage™ 100/100H/160 DSP offre la
tecnologia DSP e il suono Fender
• 160 watt di potenza @ 4 Ohm (100 W @ 8 Ohm)
• Elaborazione digitale del segnale (Digital Signal Processing)
• Uso contemporaneo degli strumenti di tono reverbero ed
effetti: 16 REVERB TYPE e 16 FX SELECT
• Controlli separati di LEVEL e TIME/RATE
• Canali Normal e Drive selezionabili con controlli di volume e
tono indipendenti
F F
u u
n n
z z
i i
o o
n n
i i
F F
u u
n n
z z
i i
o o
n n
i i
A.
INPUT – Collegare qui la chitarra.
I controlli del canale Normal (B-E) sono funzionali quando il pulsante
CH SELECT
non è premuto o quando il LED
B.
VOLUME – Regola il volume dell'amplificatore.
CDE. TREBLE / MID / BASS – Regolano il tono rispettivamente
nel range di alta / media / bassa frequenza.
F.
CH SELECT –
Pulsante NON PREMUTO
Pulsante PREMUTO
I controlli del canale Drive (D-F) sono funzionali quando il pulsante
CH SELECT
è premuto o quando il LED del pedale
G.
DRIVE – Regola il livello di distorsione. Utilizzarlo insieme al
controllo VOLUME del canale Drive (I) per impostare il
volume generale dell'amplificatore.
H.
MORE DRIVE – Aumenta l'intensità e il range del controllo
DRIVE (G).
Pulsante NON PREMUTO
Pulsante PREMUTO
I.
VOLUME – Regola il volume dell'amplificatore insieme al
controllo DRIVE (G).
J.
LED DEL CANALE DRIVE –
LED giallo acceso
LED rosso acceso
KLM. TREBLE / MID / BASS – Regolano il tono rispettivamente
nel range di alta / media / bassa frequenza.
N.
MID CONTOUR – Taglia le medie frequenze; potenzia
i toni bassi e quelli alti.
Pulsante NON PREMUTO
Pulsante PREMUTO
O.
REV LEVEL – Regola il livello del Reverbero attivo.
P.
REV TYPE – Seleziona il Reverbero attivo (v. pag. seg.).
Q.
FX LEVEL – Regola il livello dell'effetto selezionato.
w w
w
w w
w . . f f e
e n
n d
d e
a a
t t
o o
r r
i i
S S
t t
a a
g g
e e
D D
S S
a a
t t
o o
r r
i i
S S
t t
a a
g g
e e
D D
S S
®
famosi in tutto il mondo.
d d
e e
l l
p p
a a
n n
n n
e e
l l
l l
o o
d d
e e
l l
p p
a a
n n
n n
e e
l l
l l
o o
del pedale è spento.
seleziona il canale Normal
seleziona il canale Drive
è acceso.
seleziona il canale Drive
seleziona il canale More Drive
canale Drive attivo
canale More Drive attivo
Mid Contour non attivo
Mid Contour attivo
e r
r . . c
c o
o m
m
P P
P P
• MORE DRIVE boost di preampli per la saturazione istantanea del
guadagno e per una risposta armonicamente ricca
• Pulsante MID CONTOUR per toni "forti" delle medie frequenze;
efficace in particolare per ottenere una moderna distorsione
metal
• Jack XLR LINE OUT bilanciato
• Jack PRE AMP OUT e POWER AMP IN
• PEDALE a 4 pulsanti (incluso) per l'attivazione remota di:
(1) Ch Select, (2) Drive/More Drive, (3) Effects, (4) Reverb
Grazie per aver
Grazie per aver
e scelto Fender
e scelto Fender
– T
one, T
radition and Innovation – dal 1946
– T
one, T
radition and Innovation – dal 1946
R.
FX SELECT – Seleziona l'effetto attivo. Ogni posizione
corrisponde a un parametro preimpostato di tempo e
frequenza, per consentire l'ascolto rapido di una
variazione comune di ogni effetto.
S.
TIME/RATE – Ruotando questa manopola si regola la
lunghezza dell'intervallo o la velocità di modulazione
dell'effetto attivo.
T.
INDICATORE DI ACCENSIONE – Si illumina quando
l'amplificatore è acceso.
U.
INTERRUTTORE POWER – Consente di accen-
dere e spegnere l'amplificatore.
V.
CAVO DI ALIMENTAZIONE – Collegare il cavo
di alimentazione a una presa conforme ai
requisiti di tensione e frequenza indicati sul
pannello posteriore.
W.
PARALLEL SPEAKER OUTPUTS – Collegare un solo
speaker da 8Ω (interno o esterno) al jack MAIN SPKR.
Collegare uno speaker aggiuntivo da 8Ω (interno o
esterno) al jack EXT. SPKR. Totale minimo 4Ω.
Speaker
Uno speaker da 8Ω
Due speaker da 8Ω
X.
LINE OUT – Collegare questo
jack XLR di uscita all'ingresso
dell'apparecchiatura di amplifica-
zione o di registrazione.
Y.
PRE AMP OUT / PWR AMP IN – (1) Effects Loop – Collegare
PRE AMP OUT a un ingresso del dispositivo effetti, quindi
collegare l'uscita del dispositivo effetti a PWR AMP IN.
(2) Più ampli – Collegare PRE AMP OUT dell'unità
primaria a PWR AMP IN dell'unità ausiliaria. L'unità
primaria si usa per controllare tutte le unità ausiliarie.
(3) Registrazione o amplificazione – Collegare PRE AMP
OUT all'ingresso dell'apparecchiatura di amplificazione.
Entrambi i jack utilizzano uno spinotto standard
TS per le connessioni. PRE AMP OUT include l'adatta-
mento dei toni incorporato e l'elaborazione effetti DSP.
Z.
FOOTSWITCH – Collegare il pedale Fender a 4 pulsanti
(incluso) a questo jack per abilitare la commutazione
remota di CH SELECT, MORE DRIVE, EFFECTS, e
REVERB. Quando il pedale è collegato, i pulsanti esclu-
dono i corrispondenti pulsanti del pannello anteriore.
w w
w
w w
w . . m
m r
r g
g e
®
®
Uso
Carico/Potenza
Jack MAIN SPKR
8Ω / 100 W
Entrambi i jack
4Ω / 100 W
e a
a r
r h
h e
e a
a d
d . . n
n e
e t
t