Dpi Sekur escABEK P3 15 Use And Maintenance Handbook - Page 6
Browse online or download pdf Use And Maintenance Handbook for Respiratory Product Dpi Sekur escABEK P3 15. Dpi Sekur escABEK P3 15 18 pages. Escape respirator for self rescue only
![Dpi Sekur escABEK P3 15 Use And Maintenance Handbook](/uploads/products/server2/1289373/1289373.jpg)
Il dispositivo si può avere in una scatola di cartone contenente il presente manuale d'uso e manutenzione, o con staffa di
ancoraggio a muro dotata di una copia del manuale per ogni dispositivo
Per un corretto uso ed indossamento eseguire le seguenti operazioni:
•
Accertarsi preliminarmente che l'involucro dell'escABEK sia sigillato ed integro e la data di scadenza non superata. Se il
sigillo risulta manomesso o la data di scadenza superata, non usare il dispositivo.
•
Estrarre il respiratore dopo aver rimosso il nastro adesivo di chiusura dall'involucro (figura 1)
•
Indossare il boccaglio prima e lo stringinaso poi (figura 2), quindi calzare il cappuccio sulla propria testa (figura 3) e tirare
la fettuccia elastica attorno al collo (figura 4)
•
Respirare normalmente e lasciare immediatamente l'area contaminata.
1
Nota importante: le istruzioni per l'indossamento e per l'uso sono riassunte sul contenitore con l'ausilio di vignette autoesplicative.
7. Certificazioni
Il dispositivo escABEK P2 15 è stato sottoposto a tutti i test di certificazione descritti nella DIN 58647-7:1997.
Il dispositivo escABEK P3 15 è stato sottoposto a tutti i test di certificazione descritti nella DIN 58647-7:1997 e il filtro ha superato
i test descritti nell Norma EN 14387:04+A1:08.
Inoltre, fatta eccezione per la capacità filtrante del modulo antigas e per la resistenza alla fiamma del solo cappuccio in PTFE, il
dispositivo escABEK risponde anche ai requisiti definiti nella EN 403:2005.
La marcatura CE sull'imballo del dispositivo "CE 0426" identifica l'Organismo che ne effettua il controllo sulla produzione secondo
la procedura prevista dall'allegato IV del Regolamento 2016/425 - Italcert - Viale Sarca, 336 - 20126 Milano - Italia (Organo
Notificato n. 0426).
8. Marcatura
DIN 58647-7:1997
EN 14387:04
= normativa di riferimento
= percentuale massima di umidità per condizioni di immagazzinamento
= intervallo di temperatura per le condizioni di immagazzinamento
XX/YYYY
= mese ed anno della scadenza del filtro
Manutenzione
a XX/YY
= mese ed ultime due cifre dell'anno per la manutenzione
2
3
4
6