BDS 9069 Instruction Manual - Page 6
Browse online or download pdf Instruction Manual for Test Equipment BDS 9069. BDS 9069 6 pages. Vacuum & fuel pump tester

OPERAZIONE
TEST DEL VUOTO
1. Usare gli adattatori forniti per collegare il tubo del manometro il più vicino possibile al collettore di
alimentazione, assicurarsi che il tubo non sia piegato. Il motore deve avere due collettori di
alimentazione per effettuare test separati su qualsiasi collettore.
2. Avviare il motore, se richiesto regolare la velocità del giro minimo per ottenere un segno piano.
3. Se l'ago del manometro rimane fermo con una lettura tra i 17 e i 22 inHg, il motore è in buone
condizioni.
4. Se il manometro torna indietro di circa 4 inHg sulla scala, questo potrebbe indicare valvole
appiccicose, scollegare il tubo a vuoto e spruzzare olio nel collettore per lubrificare le valvole.
5. Se l'ago perde costantemente, questo potrebbe indicare che gli spazi della valvola sono troppo
stretti o che una valvola si è consumata.
6. Se l'ago pulsa rapidamente quando i giri/min aumentano, questo indica che le molle della valvola
sono deboli.
7. Se l'ago pulsa rapidamente ad un giro minimo e si stabilizza quando i giri/min crescono, indica che
le guide della valvola sono logore o lente.
8. Se lago è lento a tornare indietro dopo che i giri/min del motore sono cresciuti molte volte in
successione, potrebbe indicare che il sistema di scarico potrebbe essere parzialmente bloccato.
9. Se il manometro indica meno di 10 inHg, questo potrebbe indicare che il tempismo della valvola è
in ritardo.
10. Per controllare lo starter, chiude la valvola a farfalla e far girare il motore usando il motorino di
avviamento, il manometro dovrebbe alzarsi a 22 in Hg velocemente. Se il manometro rimane ad
una bassa lettura da 3 a 6 in Hg poi la valvola a farfalla non può andare pienamente o ci può
essere pienamente chiusa o ci può essere una perdita d'aria nel collettore di alimentazione.
11. Nota: le letture del manometro varieranno con l'altitudine, ad un livello del mare la lettura
approssimativa sarà 19.5 inHg, per tutti i 1000 piedi sopra il livello del mare il manometro del vuoto
scenderà di 1 inHg. Per esempio a 2000 piedi la lettura sarà di 17.5 in Hg.
TEST DEL VUOTO CON POMPA DEL CARBURANTE ( Solo pompe con carburante meccanico )
1. Scollegare il tubo di ingresso al tubo del carburante e collegare il tubo per evitare fuoriuscite.
2. Collegare il tubo del vuoto al collegamento d'ingresso della pompa del carburante.
3. Avviare il motore, se il manometro indica circa 10 inHg la pompa è in buone condizioni.
TEST DELLA PRESSIONE CON POMPA DI CARBURANTE ( Solo pompe con carburante
meccanico)
1. Scollegare il tubo del carburante dall'uscita della pompa del carburante.
2. Collegare il tubo del manometro alla parte dell'uscita della pompa del carburante.
3. Avviare il motore, ci deve essere abbastanza carburante nel carburatore per permettere al motore
di venire avviato per circa due minuti.
4. Controllare la lettura della pressione con le specifiche del costruttore per quel modello.
5. La pressione della pompa del carburante deve rimanere abbastanza costante per molti minuti dopo
che il motore sia stato fermato. Se la pressione si riduce velocemente controllare la membrana
della pompa del carburante e guarnizioni per perdite.
TEST SUL CARBURATORE
Nota: assicurarsi che le candelette, il tempismo di accensione e gli spazi delle valvole siano stati
correttamente regolati prima di regolare il carburatore.
1. Collegare il tubo del manometro al collettore di alimentazione.
2. Avviare il motore e permettere di raggiungere la temperatura di operazione normale. Alla velocità
del giro minimo il manometro deve indicare che il carburatore richiede regolazione.
3. Regolare il carburatore come segue:
a) Ad una velocità del giro minimo regolare la vite della miscela fino a quando si raggiunga la lettura
più alta e l'ago sia fermo.
b) Se si richiede una regolazione a alta velocità, aumentare la velocità del motore da 2000 a 2500
giri/min e regolare la vite della miscela fino a quando si ottenga la lettura più alta con l'ago fermo.
c) Se il carburatore ha un l'impostazione a velocità alta e bassa regolare prima l'impostazione ad
velocità alta.
Nota: se il carburatore è usurato, ha i getti bloccati o i getti non sono stati montati correttamente non è
possibile regolare il carburatore ad un livello ottimale.
BGS technic KG
Bandwirkerstr. 3
D-42929 Wermelskirchen
Tel.: 02196 720480
Fax.: 02196 7204820
www.bgstechnic.com