Andermatt BioVet Liebig Instructions Of Use - Page 4
Browse online or download pdf Instructions Of Use for Dispenser Andermatt BioVet Liebig. Andermatt BioVet Liebig 7 pages.
![Andermatt BioVet Liebig Instructions Of Use](/uploads/products/server2/1416340/1416340.jpg)
Diffusore Liebig
Per un trattamento con acido formico concentrato al
ed al
%, efficacie e compatibile con le api, contro la varroosi.
85
Assemblaggio
Tavola di base con ganci di fissaggio per
1
il sostegno sicuro della bottiglia-dispenser.
Carta assorbente perforata per il dosaggio
2
facile ed esatto.
Inserto contagocce con sfogo calibrato per
3
il dosaggio constante.
Diffusore basso con riferimento di livello
4
per il riempimento facile e il controllo veloce
durante il trattamento.
Diffusore adatto ai medicinali veterinari
e
per il trattamento della
VAR® 60
FORMIVAR® 85
varroosi dell'ape mellifera (Apis mellifera).
Funzionamento
L'acido formico gocciola lentamente e constan-
te nel serbatoio piatto della tavola di base attra-
verso lo sfogo calibrato del contagocce, e viene
distribuito su tutta la superficie, grazie alla capa-
cità capillare della carta assorbente. L'intensità
dell'evaporazione viene regolata in relazione alla
Regolazione della carta assorbente
Fare attenzione al modo d'uso per le concen-
trazioni differenti dell'acido formico. Le indica-
zioni si trovano sulla carta assorbente; verde
%. Impostazione
per il
60
% e rosso per il
85
di base: Definire il tipo di arnia e le temperature
massime, previste nei primi giorni del trattamen-
to. Fare attenzione alle previsioni meteo locali!
Sulla carta assorbente è annotato il dosaggio
consigliato per il primo o il secondo trattamen-
to. Ridurre la grandezza della carta assorbente
fino a raggiungere la grandezza consigliata. Pie-
gare e strappare la carta lungo la perforazione.
L'evaporazione media giornaliera viene calcolata
6
Diffusore Liebig – IT
60
%
1
2
FORMI-
grandezza della carta assorbente. Grazie alla per-
forazione lungo la carta assorbente, è possibile
piegare e strappare la carta in modo esatto e puli-
to. L'acido formico evapora in modo uniforme fin-
ché si trova nella bottiglia. Il trattamento è finito,
non appena la carta è nuovamente asciutta.
dal dosaggio completo diviso la durata del trat-
tamento, per il
%,
FORMIVAR® 60
per il primo trattamento e
–
15
20
secondo trattamento. Adattamento in caso di
evaporazione troppo elevata: Nel caso in cui
l'acido evapori con eccessiva velocità oppure se
osserva un accumulo di api davanti all'arnia, ri-
durre la superficie, rimuovendo una striscia della
carta assorbente. Adattamento in caso di eva-
porazione troppo lenta: Mettere una seconda
identica carta per diffusore sopra lo sfondo del
pannello. Questo permette alla carta di poter
inumidire totalmente piu' in fretta.
Indicazioni per il trattamento
Preparazione
1.
Togliere il contagocce.
Riempire la dose consigliata fino al marchio
2.
indicato sulla bottiglia-dispenser.
Riporre il contagocce sulla bottiglia. Per il
3.
trasporto, chiudere la bottiglia con il tappo di
3
sicurezza e conservare la bottiglia a tempe-
ratura ambiente.
4.
Fare attenzione al tipo di arnia e temperatu-
ra indicata secondo le previsioni meteo, ed
adattare la carta assorbente in conformità ai
4
valori ricavati.
5.
Posizionare la tavola di base oltre la metà dei
favi di covata, e poggiare la carta assorbente
adattata sulla tavola di base. Fare attenzio-
ne a posizionare la tavola di base in maniera
stabile ed orizzontale, in modo da non fare
traboccare il serbatoio.
6.
Porre la bottiglia-dispenser a testa in giù e
senza pressione sui ganci di fissaggio. L'a-
cido formico gocciola nel serbatoio piat-
to e si distribuisce sulla carta assorbente.
ATTENZIONE:
freddato. Se l'acido si riscalda al temperatura
del alveare si rischia la fuoriuscita eccesiva
dell'acido.
7.
Per il controllo del giusto deflusso dell'acido
formico, rovesciare accuratamente la botti-
glia. Dopo il controllo, chiudere l'arnia.
Chiudere i fondi a griglia degli alveari. Per
8.
una ventilazione migliore, aprire l'apertura di
–
ml/grn
volo su tutta la lunghezza e larghezza.
15
30
ml/grn per il
Pulizia/ Informazioni aggiuntive
Rimuovere il Propolis HalaApi
di base, rimuovendo i resti di cera con
acqua calda. Non lavare nella lavastoviglie; la tavo-
la di base si deforma con temperature superiori a
°C. Il diffusore Liebig si è dimostrato ben tollerato
40
dalle api in arnie a magazzino a telaiatura semplice
e doppia di tipo Zander, e nelle arnie svizzere. Le
Dosaggio
9.
Controllare non prima di un giorno la quantità
di acido evaporato e se necessario, adattare
la grandezza della carta assorbente. Togliere il
diffusore non appena la bottiglia di acido for-
mico è vuota e la carta assorbente è asciutta.
Da prendere in considerazione:
Il diffusore va messo quanto in direzione oriz-
•
zontale possibile.
Non usare dell'acido formico raffreddato. Il
•
volume dell'acido freddo è minore e può pro-
vocare una perdita incontrollata nella popola-
zione, a causa della sovrappressione creata
dal riscaldamento dell'acido formico.
In caso di temperature elevate previste in
•
giornata, si consiglia di iniziare il trattamento
di prima mattina.
•
Non iniziare il trattamento prima di un tem-
porale imminente o forti piogge per ridurre
lo stress sulle ape.
Per ottenere del miele genuino, utilizzare il
•
diffusore dopo la raccolta del miele.
Non utilizzare dell'acido raf-
Non nutrire e trattare le api contemporanea-
•
mente. Altrimenti si rischia il saccheggio.
•
1.
Trattamento: fine luglio – metà agosto per
–
giorni, prima di nutrire le api
3
7
•
2.
Trattamento: a settembre per
dopo la nutrizione delle api.
•
L'istruzione riguardo l'impostazione base del-
la carta per diffusore vedi pagina
arnie più grandi si consiglia di usare
di carta, questo permette un inumidamento
elevato della carta con l'acido formico.
898
. Pulire la tavola
larve e le api pronte a schiudersi reagiscono con par-
ed
ticolare sensibilità all'acido formico; perciò, un buon
APISODA
trattamento a base di acido formico provoca sempre
una certa perdita nella covata. Tali perdite non hanno
alcuna influenza negativa sullo sviluppo della colo-
nia. Eventuali perdite di regine sono escluse, se le
istruzioni per l'uso vengono eseguite correttamente.
Trattamento
6
–
10
giorni,
–
. Per
10
11
2
strati
7
Diffusore Liebig – IT