dj ortho DONJOY LOW TIDE Handmatig

Blader online of download pdf Handmatig voor {categorie_naam} dj ortho DONJOY LOW TIDE. dj ortho DONJOY LOW TIDE 2 pagina's.

ISTRUZIONI PER L'APPLICAZIONE
Prima di indossare l'ortesi, leggere attentamente e per intero le presenti istruzioni.
La corretta applicazione è indispensabile per il buon funzionamento dell'ortesi.
INDICAZIONI:
Distorsioni della caviglia Lesioni del tessuto molle dell'arto inferiore Fratture da sforzo
dell'arto inferiore Fratture permanenti del piede e della caviglia Fratture permanenti composte o scomposte
della tibia e fibula distali Ricostruzioni del tendine d'Achille
CONTROINDICAZIONI: L'applicazione di questo tutore è consigliata unicamente nel caso in cui sia docum
entato che la frattura è permanente e sussistono limiti accettabili di deformità angolare e rotatoria. Il momento di
applicazione del tutore rimane strettamente a discrezione del medico curante.
Questo prodotto è stato concepito per andare a integrare i diversi trattamenti medici relativi alle suddette patologie.
La frequenza e la durata di utilizzo devono essere determinate dall'operatore sanitario preposto.
A
B
Per la prima applicazione, allentare
Infilare il piede nell'imbottitura, in modo
Aprire i montanti con entrambe le
gli strap ed estrarre l'imbottitura
che la parte posteriore di quest'ultima risulti
mani e calzare lo stivale, allineando i
interna dallo stivale.
aderente al tallone, e fissarlo con le
montanti con l'asse centrale della
chiusure a pressione. Fissare le fasce del
caviglia.
piede
Nota: Se i montanti sono protetti da
sull'imbottitura interna, assicurandosi che
tubi in plastica, rimuoverli per poter
siano aderenti, quindi procedere con la
parte dell'imbottitura relativa alla gamba,
fissare i montanti all'imbottitura.
che deve risultare anch'essa aderente per
tutta la sua lunghezza. E' possibile che si
renda necessario tagliare l'imbottitura
interna per un perfetto adattamento.
ISTRUZIONI PER LA REGOLAZIONE DELLCERNIERA
ARTICOLAZIONE MC WALKER
Far scorrere la protezione per aprirla. Ruotare la protezione dell'articolazione per poter accedere ai perni. Allentarli, scegliere la regolazione corretta e reinserirli. Richiudere la
protezione. Per bloccare i montanti a un'angolazione di 90°, scegliere la regolazione a 0° di entrambi i perni. Per bloccarli a 7,5°, 15°, 22,5° o 30° di flessione plantare o
dorsiflessione, scegliere la regolazione desiderata di un perno per ogni articolazione (punto indicato con "lock-bloccaggio") e posizionare l'altro perno nella regolazione
corrispondente (con lo stesso numero) nella posizione aperta opposta. Serrare la vite di fermo solo dopo aver eseguito il bloccaggio della flessione plantare o dorsiflessione a 0°, 7,5°,
15°, 22,5° o 30°. Ripetere corrispondentemente l'operazione sul lato opposto del Walker.
Nota: la vite di fermo deve essere allentata ma non estratta durante la regolazione del controllo del range di movimento.
APPLICAZIONE DEI GUSCI ANTERIOR E POSTERIORE
Per la riduzione delle fratture, è possibile ordinare separatamente le placche forgiabili anteriore e posteriore. Fissare i gusci all'esterno del rivestimento
interno. Centrare la placca anteriore sopra la cresta tibiale a la placca posteriore sul reto del polpaccio, assicurandosi che la placca non comprima il
tendine di Achille. Le placche possono essere rifilate mediante un paio di forbici sia nel senso della lunghezza che in quello della leghezza.
ROTTURA DEI MONTANI VERTICALI
Solo per le ortesi Walker fissa e ROM: i montanti verticali presentano una tacca appena sotto la fascetta superiore che ne facilita la rottura per i pazienti
di bassa statura. Afferrando il montante con due mani, spezzarne la sezione superiore piegandola in corrispondenza dell'apposita tacca. Questa
operazione puo essere eseguita anche sul bordo di un tavolo.
USO E MANUTENZIONE
• I montanti si possono piegare per adattarli a qualsiasi forma di gamba.
• Pulire i rivestimenti lavandoli a mano con detersivo neutro e lasciarli
asciugare all'aria.
Prima di apportare eventuali modifiche all'ortesi, consultare il proprio medico o terapista.
AVVERTENZA: QUESTO PRODOTTO DEVE ESSERE UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE SOTTO IL CONTROLLO MEDICO; NON È STATO CONCEPITO PER USO
PRIVATO NON ASSISTITO. NEL CASO IN CUI SI AVVERTANO SINTOMI QUALI DOLORE, GONFIORE, MUTAMENTI A LIVELLO DELLE PERCEZIONI SENSORIALI O
QUALSIASI ALTRA REAZIONE ANOMALA DURANTE L'UTILIZZAZIONE DEL PRESENTE PRODOTTO, RIVOLGERSI IMMEDIATAMENTE AL PROPRIO MEDICO.
AVVISO: SEBBENE LE ATTUALI TECNOLOGIE MIRINO AD ASSICURARE LA MASSIMA COMPATIBILITÀ FUNZIONALE, RESISTENZA, DUREVOLEZZA E COMODITÀ, È
NECESSARIO TENERE PRESENTE CHE QUESTO PRODOTTO È SOLO UN SINGOLO ELEMENTO ALL'INTERNO DI UN PIÙ AMPIO QUADRO TERAPICO GESTITO DAL
PERSONALE MEDICO QUALIFICATO. NON ESISTE ALCUNA GARANZIA CHE L'USO DI TALE PRODOTTO SIA IN GRADO DI EVITARE EVENTUALI LESIONI.
ATTENZIONE: LE LEGGI FEDERALI STATUNITENSI VIETANO LA VENDITA DEL PRESENTE PRODOTTO A PERSONALE MEDICO NON AUTORIZZATO E/O SENZA PRESCRIZIONE.
C
D
Fissare gli strap dello stivale, par-
tendo dalle dita dei piedi e risalendo
lungo la gamba
dj Ortho, MC Walker and DonJoy are trademarks of dj Orthopedics, LLC
dj Ortho, MC Walker y DonJoy es una marcas registrada de dj Orthopedics, LLC
dj Ortho, MC Walker et DonJoy est une marque déposée de dj Orthopedics, LLC
dj Ortho, MC Walker und DonJoy ist ein eingetragenes warenzeichen von dj Orthopedics, LLC
dj Ortho, MC Walker e DonJoy sono marchi depositati dalla dj Orthopedics, LLC
13-8581-0-00000
© dj Orthopedics, LLC
REV B
A P P L I C AT I O N I N S T R U C T I O N S
Before applying the brace, please read these instructions completely and carefully.
Correct application is vital to the proper functioning of the brace.
INDICATIONS: Acute ankle sprains • Soft tissue injuries of the lower leg • Stress fractures of the lower leg
• Stable fractures of the foot and ankle • Stable delayed union or non-union fractures of the distal tibia and fibula
• Achilles tendon repairs
CONTRAINDICATIONS: Application of this device is recommended only when the fracture is demonstrably sta-
ble and there are acceptable limits of angular and rotational deformity. The determination of when to apply the
brace rests strictly at the discretion of the treating physician.
This product was designed to complement the variety of medical treatments common to the above afflictions.
The frequency and duration of use should be determined by your prescribing Healthcare professional.
A
B
For first time application, loosen
Place foot in liner and secure with
Spread the uprights using both hands
straps and remove liner from boot.
contact closure. Make sure the heel
and step into boot, aligning uprights
fits snugly into the posterior portion
with midline of the ankle.
of the liner. Fasten the foot flaps on
Note: If uprights have plastic tube
the liner first, making sure they are
liner, remove them now to affix
snug. Wrap and fasten the leg por-
upright to liner.
tion of the liner, again making sure
that it is snug from bottom to top.
Some trimming of the liner may be
necessary to accomplish optimum
fit.
INSTRUCTIONS FOR HINGE ADJUSTMENT
MC WALKER HINGE
Slide open cap cover. Turn hinge cap cover to expose pins. Release pins, select correct settings and reinsert pins. Close cap cover. To lock uprights in fixed 90° angle, set both pin
settings at 0°. To lock in 7.5°, 15°, 22.5° or 30° of plantar or dorsiflexion, set one pin on each hinge at desired setting in location marked "lock" and second pin in corresponding
(same number) setting in the open opposing position. Only tighten cinch screw when locked in fixed position of 0°, 7.5°, 15°, 22.5° or 30° of plantar or dorsiflexion. Repeat the pro-
cedure on the opposite side of Walker to match the new settings.
Note: Cinch screw must be loosened but not removed when a motion control setting is selected.
APPLICATION OF ANTERIOR AND POSTERIOR SHELLS
When bracing fractures, anterior and posterior formable plates may be ordered separately. Affix the shells to the outside of the liner. Center the anterior
plate over the front of the shin and the posterior plate on the back of the calf, making sure the plate does not cause any pressure on the Achilles tendon.
The plates may be trimmed for both length and width with scissors.
BREAKDOWN OF UPRIGHT BARS
For rixed and ROM Walkers only: The upright bars are scored just below the top strap for easy breakdown on shorter patients. Holding the bar with two
hands, snap the top section of the bar by bending away from the score mark. This may also be done over the edge of a table.
USE AND CARE
• The uprights may be bent to accommodate any leg contour.
• To clean liners, hand wash in cold water using mild detergent and air dry.
Always consult with your physician or therapist before making changes to the brace.
WARNING: THIS PRODUCT IS TO BE USED UNDER THE SUPERVISION OF A MEDICAL PROFESSIONAL. THIS DEVICE IS NOT INTEND-
ED FOR UNSUPERVISED PUBLIC USE. IF YOU EXPERIENCE ANY PAIN, SWELLING, SENSATION CHANGES, OR ANY UNUSUAL REACTIONS WHILE
USING THIS PRODUCT, CONSULT YOUR MEDICAL PROFESSIONAL IMMEDIATELY.
NOTICE: WHILE EVERY EFFORT HAS BEEN MADE IN STATE-OF-THE-ART TECHNIQUES TO OBTAIN THE MAXIMUM COMPATIBILITY OF FUNCTION, STRENGTH, DURA-
BILITY AND COMFORT, THIS DEVICE IS ONLY ONE ELEMENT IN THE OVERALL TREATMENT PROGRAM ADMINISTERED BY A MEDICAL PROFESSIONAL. THERE IS
NO GUARANTEE THAT INJURY WILL BE PREVENTED THROUGH THE USE OF THIS PRODUCT.
CAUTION: FEDERAL LAW (U.S.A.) RESTRICTS THIS DEVICE TO SALE BY OR ON THE ORDER OF A LICENSED HEALTH CARE PROFESSIONAL.
C
D
Secure boot straps, starting at the
toes and working up the leg.