CBE PRS300 BUS Podręcznik użytkownika - Strona 2
Przeglądaj online lub pobierz pdf Podręcznik użytkownika dla Kontroler CBE PRS300 BUS. CBE PRS300 BUS 12 stron. Solar charge regulator for photovoltaic modules
PRS300 BUS
Il regolatore di carica PRS300 è in grado di caricare batterie a 12Vd.c. al piombo-gel, al piombo-
liquido, AGM e litio (con elettronica integrata) utilizzando la linea di carica adeguata (selezionabile
tramite il commutatore situato all'interno del regolatore).
Il sistema di carica avviene in 3 fasi:
Fase 1:
Carica
della tensione di fine carica.
NB: Il fine carica è raggiunto solo se la batteria è efficiente.
Fase 2:
Completamento
riduzione della corrente.
Fase 3:
Mantenimento
Il ciclo riparte quando la tensione di batteria scende sotto i 13Vd.c. ad esempio a causa
dell'accensione di un'utenza.
NB: un'incostante esposizione ai raggi solari può variare i tempi di carica.
E' prevista una funzione di desolfatazione che si attiva automaticamente quando la batteria necessita
di questo processo.
Posizionare il selettore in base alla tensione di fine carica consigliata dal costruttore della
batteria.
Generalmente il selettore in posizione "A" va impostato per batterie al piombo-liquido, in posizione
"B" per batterie al piombo-gel e in posizione "C"per batterie AGM e litio.
FASE 1 - TENSIONE DI FINE CARICA
FASE 2 - DURATA FASE DI COMPLETAMENTO
FASE 3 - TENSIONE DI MANTENIMENTO
- L'apparecchio deve essere rigorosamente utilizzato per regolare la carica dei moduli fotovoltaici
12V. La connessione ad altre apparecchiature che possano danneggiarne il normale
funzionamento ne fa decadere la garanzia.
- Il regolatore deve essere unicamente utilizzato con i tipi di batteria sopra elencati. Il tipo di batteria
da caricare deve essere impostato sulla scheda interna del regolatore solare tramite l'apposito
selettore (vedi pag. 4): un errato settaggio del tipo di batteria da caricare può danneggiare la
batteria stessa!
NB: il PRS300 non é adatto per la carica di batterie a nichel/cadmio, a ioni di litio (senza elettronica
integrata) o altri tipi di batterie ricaricabili o non ricaricabili.
- Il regolatore non è assolutamente adatto all'uso in ambienti esterni.
- Installare il regolatore in un apposito vano, asciutto ed aerato; garantire una distanza minima di
300mm dalla parte frontale e di 100mm dai lati dell'apparecchio alle parti circostanti il vano.
- Non ostruire le prese d'aria poste sul coperchio.
- L'apparecchio genera calore durante il suo normale funzionamento. Assicurarsi che l'installazione di
eventuali altre apparecchiature nelle immediate vicinanze del regolatore non comprometta la
normale circolazione di aria e non ne impedisca il necessario raffreddamento.
I
I
- Utilizzare cavi di adeguata sezione (sezione consigliata 6mm² per modulo fotovoltaico).
- Proteggere i cavi da ogni possibile danneggiamento.
- Proteggere la linea 12V batteria con un fusibile adeguato posto nelle vicinanze della batteria stessa.
3
2
delle batterie con la massima corrente del modulo fotovoltaico fino al raggiungimento
della carica della batteria alla tensione di fine carica con progressiva
a tensione costante.
Posizione "A"
Posizione "B"
14.1 V
14.3 V
1h
13.5 V
13.8 V
Posizione "C"
14.7 V
4h
2h
13.8 V