Fender Bass Speaker Cabnets Instrukcja obsługi - Strona 7
Przeglądaj online lub pobierz pdf Instrukcja obsługi dla Głośniki Fender Bass Speaker Cabnets. Fender Bass Speaker Cabnets 12 stron.
Il tuo nuovo cabinet per basso offre tutto il suono e la qualità per i quali il marchio Fender è famoso in tutto il mondo.
Grazie per aver scelto Fender®—Suono, Tradizione e Innovazione—dal 1946!
IMPORTANTI INFORMAZIONI
• La tabella delle specifiche del tuo cabinet Fender Bass Amplification è reperibile all'interno dell'area Support del sito web Fender www.fender.com.
• Se possibile, è consigliabile fare uso dell'ingresso Speakon® del cabinet, per usufruire della sicurezza garantita dal connettore auto-bloccante.
• Non collegare mai più di un amplificatore al cabinet, anche quando risultino presenti più di una connessione denominata "Input."
Ogni ulteriore connessione d'ingresso è rivolta al collegamento di altri altoparlanti (consulta la sezione Connessione in Parallelo degli
Altoparlanti), oppure per fornire un tipo di connettore d'ingresso alternativo, come lo Speakon®.
• Non collegare mai uno o più altoparlanti con un carico d'impedenza totale inferiore al valore d'impedenza minimo dell'amplificatore
(consulta le seguenti Linee guida sull'impedenza).
• Non collegare mai uno o più altoparlanti con una capacità totale di potenza applicabile inferiore alla potenza in uscita dell'amplificatore.
• Per collegare gli altoparlanti, utilizzare solo cavi 'speaker' non-schermati con sezione da 1mm o superiore (ad esempio, 1,2mm). L'uso di cavi
schermati per strumenti può limitare l'entità di potenza erogata dall'amplificatore e, inoltre, il cavo stesso potrebbe surriscaldarsi.
• Raccomandiamo di rimuovere le eventuali rotelle applicate al cabinet per basso, in modo da estendere la risposta delle basse frequenze
grazie alla vicinanza del cabinet al pavimento.
LINEE GUIDA SULL'IMPEDENZA
Per determinare se una particolare combinazione di altoparlanti risulti appropriata per l'amplificatore, confronta il
valore di impedenza dell'amplificatore con il carico d'impedenza degli altoparlanti. NOTA: Tutti i cabinet Fender®
per basso (e la maggior parte dei modelli di altri costruttori) sono cablati in parallelo (e non in serie).
Lo schema a destra mostra il calcolo del carico d'impedenza totale per varie combinazioni di altoparlanti collegati
in parallelo. Idealmente, si dovrebbe collegare l'amplificatore ad un altoparlante il cui carico d'impedenza risulti
equivalente al valore d'impedenza minimo dell'amplificatore.
dell'amplificatore, questo potrà facilmente surriscaldarsi e subire dei danni. Viceversa, operando al di sopra del valore
d'impedenza minimo si verificherà una riduzione della massima capacità di potenza in uscita dell'amplificatore.
Inoltre, è bene notare che la combinazione di singoli altoparlanti con valori d'impedenza diversi può eguagliare lo
stesso valore del carico d'impedenza totale. Se in un gruppo di altoparlanti ogni unità presenta il medesimo carico
d'impedenza, ciascuno riceverà la stessa quantità di potenza dall'amplificatore. Invece, se i valori d'impedenza non
sono gli stessi, gli altoparlanti con il valore d'impedenza più basso riceveranno la maggior quantità di potenza.
Ad esempio, collegando un altoparlante da 4Ω e uno da 8Ω, l'unità da 4Ω assorbirà il doppio della potenza
dall'amplificatore rispetto all'unità da 8Ω! Questi elementi devono essere sempre tenuti in considerazione in fase
di calcolo della capacità di potenza applicabile.
CONNESSIONE IN PARALLELO DEGLI ALTOPARLANTI
Diversi cabinet Fender per basso possono essere collegati all'uscita Speaker di un amplificatore,
come da illustrazione (consulta la precedente sezione Linee guida sull'Impedenza). Usa
qualsiasi connessione {A} come ingresso e qualsiasi altra connessione come uscita per
il collegamento dell'altoparlante/cabinet successivo.
hORN TwEETER
Usa la manopola/selettore Horn Level {B} per regolare il livello di volume del tweeter.
Regolando la manopola in posizione intermedia/–6dB, si ottiene un'impostazione normale.
Nota: la distorsione dall'amplificatore risulterà accentuata dalla risposta delle alte frequenze
del tweeter.
SPEAKER PRO SERIES: Il tweeter è protetto dai sovraccarichi mediante una lampada a
incandescenza. Se il tweeter cessa di funzionare, sostituisci la lampada come faresti con un fusibile. La lampada è situata al di sotto del pannello
d'ingresso. Per accedere: rimuovi le 4 viti presenti negli angoli del pannello d'ingresso, quindi estrai il pannello esternamente e verso l'alto. Usa
un piccolo cacciavite a testa piatta per rimuovere la lampada bruciata, visibile attraverso una fessura nella scheda del circuito; è disponibile
una lampada di riserva riposta nel lato della scheda (ordine P/N 051857). Dopo aver inserito la nuova lampada, reinstalla il pannello d'ingresso
seguendo in ordine inverso la procedura già descritta.
Speaker Cabinet FBA
Configurazione e Operazioni
Operando al di sotto dell'impedenza minima
fender.com
Da unità
amp
Da unità
amp
7